PicsArt è rinomata per le sue capacità di fotoritocco. Ma quando ho scoperto che ha anche un generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale, ho dovuto assolutamente provarlo! Così ho deciso di fare qualche test per vedere come funziona.
Se volete raccontarvi in breve la mia esperienza personale, direi che con PicsArt la semplicità d'uso è tutto.
Non presenta controlli o funzionalità complesse che potrebbero rendere difficile l'adattamento a un utente alle prime armi. Anche le opzioni di modifica sono facili da usare.
Questo ha reso la creazione di immagini un gioco da ragazzi, anche da mobile. È anche in grado di riprodurre efficacemente concetti visivi fantasiosi, ma la qualità dei risultati è relativamente buona.
Presenta anche delle incongruenze con la tempestività di adesione. Ma approfondirò l'argomento più avanti. Per ora, vorrei iniziare spiegando nel dettaglio cosa può fare il generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale di PicsArt.
Cosa ha da offrire PicsArt AI?
PicsArt è un generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale, in grado di creare immagini ad alta risoluzione con dettagli e texture impeccabili, utilizzando semplici prompt in vari stili artistici.

Tra i miei stili preferiti supportati dallo strumento ci sono il noir, la concept art, l'illustrazione a inchiostro, la pop art, il futurismo, il fantasy, gli anime, i manga, gli acquerelli, ecc.
La piattaforma è dotata di un'interfaccia intuitiva e di facile utilizzo, adatta sia ai principianti che agli hobbisti e persino ai professionisti.
Mi piace particolarmente il modo in cui consente agli utenti di aggiungere determinate parole chiave ai loro prompt, a seconda di vari aspetti come qualità, stili, colori, umore, arte, ecc.
Ciò rende l'ideazione delle immagini molto più semplice da gestire e aiuta a garantire che gli utenti con poca esperienza possano descrivere al meglio ciò che desiderano venga generato con maggiore accuratezza.
Inoltre, potevo scegliere liberamente tra diversi modelli di immagini AI come Flux, Ideogram, Recraft e Dall-E. Questo mi ha dato maggiore flessibilità nella generazione delle immagini.
Il generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale è addirittura in grado di produrre diverse varianti di immagini, offrendo agli utenti una scelta più ampia di rendering.
Inoltre, PicsArt si adatta bene alla personalizzazione delle immagini. Mi permette di modificare e perfezionare qualsiasi output generato, modificando aspetti come opacità, effetti, bordi, ombre, ecc.
Oltre a ciò, sono stato anche contento di vedere che il generatore di immagini AI di PicsArt è accessibile da qualsiasi dispositivo, sia esso desktop, mobile o tablet.
Ora che hai tutte le informazioni chiave su questo strumento, vorrei entrare nel dettaglio delle sue funzionalità. Che tipo di immagini posso creare con esso? Scopriamolo!
Com'è stata la mia esperienza personale con PicsArt AI?
Ora, questa è stata la parte divertente! Ho condotto un test personale sulle capacità di generazione di immagini di PicsArt AI per vedere che tipo di output questo strumento potesse produrre.
Per il mio primo test, volevo creare un'immagine fotorealistica, quindi ho usato questo prompt:
[un'immagine fotorealistica di un uomo e una donna che festeggiano la loro luna di miele con un'avventura in mongolfiera con vista su un vasto canyon durante uno splendido tramonto]
Di seguito puoi vedere le diverse immagini generate dallo strumento.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Come potete vedere, l'intelligenza artificiale di PicsArt era un po' incoerente con il rendering delle immagini. Tre su quattro presentavano una coppia reale, mentre la quarta non rispettava le istruzioni.
In termini di qualità dell'immagine, non era male. Il livello di realismo della scena è discreto. Dall'illuminazione esterna al paesaggio pittoresco, sembra quasi una foto dal vivo.
Apprezzo anche il dettaglio e la nitidezza dell'immagine, poiché dimostrano che PicsArt è in grado di produrre output ad alta risoluzione.
Se dovessi dare un voto a questo test di esempio, darei all'immagine un 7/10 .
Per il mio secondo test, volevo provare le ampie opzioni di stile artistico di PicsArt. Quindi, ho usato questo prompt.
[Design del personaggio anime di un potente cavaliere in armatura decorata, in piedi sulla cima di una collina, che domina un vasto campo di battaglia, cielo spettacolare, posa eroica, stile fantasy epico.]
Di seguito sono riportati i progetti delle immagini prodotte.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Ancora una volta, l'IA di PicsArt non ha seguito il mio suggerimento con sufficiente precisione. Ha catturato la scena del personaggio abbastanza bene, ma non è riuscita a riprodurre la scena del campo di battaglia che intendevo.
A parte questo, il design dei personaggi era buono. Adoro in particolare il livello di dettaglio dell'armatura. E sebbene la composizione della scena non fosse accurata, si è attenuta piuttosto bene al tema fantasy.
Anche la qualità dell'immagine e la vivacità dei colori della scena sono impeccabili. Nel complesso, darei a questo risultato un 7,5/10 per l'impegno profuso.
Nel mio ultimo test di esempio, ero curioso di vedere se PicsArt sarebbe stato in grado di generare scene complesse in modo più efficace utilizzando istruzioni dettagliate. Questo è stato il prompt che ho usato:
[Scena notturna cinematografica nel Giappone feudale: un gruppo di furtivi ninja in armatura scura si accovaccia sui tetti di un villaggio tradizionale, illuminato dalla luce della luna e da morbide lanterne di carta sottostanti. L'aria è nebbiosa, con petali di ciliegio che fluttuano dolcemente nel vento. Scena dall'alto e con un'ampia inquadratura, con un'illuminazione spettacolare]
Ecco le immagini generate in output.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
In questo caso, è stato positivo vedere che il prompt è stato seguito con poche deviazioni. Ha catturato bene tutte le istruzioni complesse, rendendo la composizione della scena relativamente soddisfacente.
Anche lo sfondo e l'illuminazione sono impressionanti. Mi piace anche che non ci siano allucinazioni o artefatti nelle immagini, quindi è stato fantastico vederlo.
Tuttavia, alcune immagini appaiono meno realistiche e dettagliate di altre. In particolare, i rendering dei personaggi sono sfocati e poco nitidi, con alcuni disegni che sembrano solo sagome duplicate.
Per questo test, darei a PicsArt un 8/10 per l'impegno profuso. Non male, ma avrebbe potuto fare un po' meglio.
Qual è il mio verdetto complessivo su PicsArt?
Nel complesso, penso che PicsArt sia un generatore di immagini basato su intelligenza artificiale valido. Ha dimostrato di essere in grado di riprodurre immagini di qualità, ma è carente in termini di coerenza.
A volte, inoltre, ha difficoltà a mantenere una tempestività di esecuzione. Per questo motivo, tende a trascurare la resa di alcuni elementi importanti della scena.
Oltretutto, PicsArt a volte può presentare problemi di realismo. Ma, dato che genera rendering multipli, questo almeno garantisce di avere a disposizione alcune buone opzioni da valutare.
Soprattutto, lo strumento presenta forti restrizioni all'utilizzo gratuito. La maggior parte delle funzionalità avanzate del generatore di immagini AI richiede un piano a pagamento, il che può essere frustrante.
Francamente, credo che PicsArt possa aiutare chiunque a sperimentare concetti visivi unici e a produrre varianti di immagini in serie. Soprattutto considerando quanto sia semplice da usare lo strumento.
Quindi, se dovessi creare immagini per la progettazione di storyboard, il design di prodotti o anche per i social media, questo strumento potrebbe fare al caso mio. Ma per rendering mozzafiato di livello professionale, sarebbe semplicemente deludente.
Quale altro generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale dovresti usare? Prova Pollo AI !
PicsArt potrebbe non essere l'ideale per produrre immagini di alta qualità. Ma ho usato un generatore di immagini basato su intelligenza artificiale che non ha questo problema, e si chiama Pollo AI!
Si tratta di uno strumento di generazione di immagini e video basato su intelligenza artificiale all-in-one leader del settore, che può aiutarti a creare straordinari capolavori visivi in qualsiasi stile con pochi clic.
Dotato di un'aderenza precisa e immediata, output ad alta risoluzione, funzionalità avanzate e un rendering creativo senza pari, Pollo AI offre un generatore di immagini AI con un equilibrio perfetto per la creazione di immagini di qualità.

Ciò che più apprezzo nell'utilizzo di Pollo AI è il fatto che è integrato con potenti modelli di immagini e video basati sull'intelligenza artificiale, offrendo agli utenti un livello di flessibilità generativa senza pari.
Ad esempio, puoi passare da modelli di immagini AI popolari come Recraft , GPT-4o , Stable Diffusion o Flux per creare e confrontare immagini per un rendering perfetto.
Se devi generare video, puoi scegliere liberamente tra modelli video AI avanzati come Google Veo 3 , Luma AI , PixVerse AI , Kling AI , Hailuo AI e Runway .

Un altro grande vantaggio di Pollo AI è che offre accesso a decine di strumenti ed effetti di intelligenza artificiale che chiunque può utilizzare per modificare immagini e video esistenti e crearne di nuovi.
E c'è Pollo Canvas , una tela infinita basata sull'intelligenza artificiale con tutti i modelli di immagini e video, generatori ed editor integrati. Può semplificare il tuo flusso di lavoro e liberare il tuo potenziale creativo.
Ora puoi modificare i tuoi elementi visivi e creare ogni genere di contenuto innovativo, anche senza avere competenze avanzate di editing di immagini o video.
La cosa migliore è che non devi pagare nulla per iniziare! Pollo AI è accessibile gratuitamente tramite il piano di prova gratuito della piattaforma. Quindi, vai sul sito web, registrati e provalo!
Conclusione
Con PicsArt AI, posso creare immagini accattivanti in numerosi stili, ma non è ancora il generatore di immagini AI perfetto. Lo consiglierei per progetti creativi di base, ma quando si tratta di produrre risultati ad alta fedeltà, è necessario qualcosa di più avanzato e completo, come Pollo AI. Sono sicuro che questo strumento può e sarà soddisfacente, se non addirittura impressionante!